più efficienza, meno impatto ambientale

PROGETTO ECO DRIVING

Ridurre i costi, migliorare l’efficienza e diminuire l’impatto ambientale: il progetto Eco Driving trasforma la mobilità aziendale in un modello di sostenibilità. 
È un approccio innovativo che migliora l’efficienza delle flotte aziendali, ridurre le emissioni di CO2 e ottimizzare i costi. Grazie a una metodologia strutturata in tre fasi, il programma consente di trasformare il modo di utilizzare i veicoli aziendali, con benefici tangibili per la sicurezza personale, l’ambiente il bilancio aziendale.

Gli step

1. Valutazione della flotta aziendale
La prima fase consiste nell’analisi a della flotta per identificare i potenziali risparmi in termini di consumo di carburante, costi operativi ed emissioni. 

2. Educazione alla guida ecologica
Il cuore del progetto è la formazione del personale, organizzata in due momenti:

  • una sessione teorica in gruppi di 10 persone, della durata di 2 ore.
  • un’esperienza pratica di guida ecologica personalizzata, con sessioni private di circa 30 minuti.

Attraverso questi incontri, i partecipanti imparano tecniche di guida che migliorano l’efficienza dei veicoli, riducono i consumi e contribuiscono a una maggiore sicurezza.

3. Analisi e monitoraggio dei risultati
Dopo la formazione, i risultati vengono monitorati periodicamente per valutare i miglioramenti ottenuti, sia a livello individuale che aziendale.

I BENEFICI CONCRETI DEL PROGETTO

Adottare la guida ecologica permette di ridurre i consumi di carburante con un risparmio medio del 30% annuo, generando una serie di vantaggi collaterali:

  • Maggiore rendimento dei veicoli.
  • Riduzione dell’usura dei componenti e dei relativi costi di manutenzione.
  • Abbattimento delle emissioni inquinanti, incluse le polveri sottili.
  • Miglioramento della sicurezza e riduzione degli incidenti.

CASE STUDY

Chiesi Farmaceutici
Uno studio attualmente in corso in Chiesi Farmaceutici dimostra il potenziale del progetto. 
Con una flotta aziendale che percorre 15 milioni di km all’anno e un consumo medio di 1.425.000 litri di carburante, i risultati stimati sono impressionanti:
•    -Riduzione del consumo di carburante del 35% (circa 498.750 litri).
•    -Abbattimento dei costi per 990.000 euro.
•    -Riduzione delle emissioni di CO2 di 1.200 tonnellate.

Il progetto Eco Driving: la soluzione ideale per le aziende che vogliono coniugare sostenibilità  ambientale e risparmio economico, offrendo un contributo concreto al futuro del pianeta.