
Struttura del corso
Ogni modulo ha una durata di base di circa 18 ore (domande escluse)
nel corso della lezione le domande sono benvenute
la lezione termina soltanto se sono esaurite le domande
piena disponibilità per rispondere a dubbi al di fuori del periodo del corso
i moduli online sono lezioni in tempo reale, in videoconferenza
limitiamo il numero totale di iscritti per garantire lezioni di alto livello
il corso si tiene nel weekend ma con adattabilità alle esigenze dei corsisti
-
Introduzione al motorsport e ruoli nel team
Nozioni base di dinamica del veicolo
Nozioni base di analisi dati e introduzione a Race Studio 3 di AiM
Esercitazione pratica
-
Manifestazione sportiva e verifiche ante gara
Approfondimenti di dinamica del veicolo
Approfondimenti analisi dati con il software Race Studio 3 di AiM
Esercitazione pratica
-
Introduzione a bandiere e fasi del weekend di gara
Nozioni avanzate di dinamica del veicolo
Creazione di canali matematici con il software Race Studio 3 di AiM
Esercitazione pratica
-
Approfondimento bandiere e fasi del weekend di gara
Organizzazione dell’evento di test o gara
Regolazioni di setup, gestione dell’evento e utilizzo della radio in pista
Reportistica post evento
-
Verifiche tecniche e approccio lavorativo al motorsport
Analisi di documenti reali di verifiche pre evento
Analisi dati e video di un evento di gara completo
Analisi delle scelte di assetto reali
Analisi di documenti reali di reportistica post evento
-
Test al nostro simulatore professionale
Simulazione di un test o di un evento di gara
Analisi dati e video in tempo reale
Regolazioni di assetto e verifica degli effetti delle regolazioni
-
Partecipazione ad un test in pista in veste di ospiti
Accesso ai box, visione delle vetture e delle regolazioni
Spiegazione delle procedure eseguite e delle strategie della sessione
Analisi del live timing, con attenzione alla gestione del traffico in pista
Controllo visivo degli pneumatici per capirne condizioni ed usura reali
Analisi dei dati scaricati dalle vetture durante la giornata
Alla fine del corso entrerai a far parte (se lo vorrai) del gruppo di ingegneri che collaborano con six engineers e potrai lavorare con noi. Avrai un costante supporto da remoto e in pista (il paddock è abbastanza nutrito di personale six engineers) nonchè continui aggiornamenti e possibilità di partecipare a futuri incontri con i nostri ingegneri. il nostro ds è disponibile per chiarimenti su come muoversi in ambito lavorativo, mentre per chiarimenti tecnici relativi alla tua attività in pista potrai sempre rivolgerti al nostro dt. ci teniamo ai nostri corsisti!
Software di telemetria utilizzati
-
Race Studio 3
-
WinTax
-
i2 Pro
Testimonianze